Alla base di ogni festa ci sono loro i palloncini; non importa quale età abbia il festeggiato/a, ci accompagnano ormai dall'annuncio del sesso del bambino, baby shower, nascita, Battesimo, compleanno, Comunione, Cresima, Matrimonio, Laurea, e purtroppo anche durante l’ultimo saluto ad una persona cara, ecc…
Con i palloncini puoi esprimere tante emozioni e mandare un messaggio: Mi dispiace, Ti Amo, Buona Guarigione, Bentornato… o semplicemente un grazie o scusa...
Far volare un palloncino in cielo anche nei momenti più tristi della vita è un gesto che lo rende sempre protagonista e ahimè può dar un senso di conforto a noi stessi.
Quali palloncini si possono gonfiare ad elio?
I palloncini possono essere tutti gonfiati ad aria, ma non tutti possono essere gonfiati ad elio.
Quindi, per evitare sprechi di denaro dovete stare attenti ad alcuni accorgimenti: il primo consiglio è di gonfiare i palloncini poco prima della festa, perché le particelle di gas elio sono molto piccole tendono a fuoriuscire dal palloncino stesso, quindi sgonfiandosi diminuisce la capacità di fluttuare.
La misura è fondamentale per far si che durino un po’ di ore bisogna acquistare palloncini almeno da 11”.
Anche i palloncini Mylar, per poter fluttuare devono essere di determinate grandezze ad esempio un numero Mylar da 35 cm. non potrà mai fluttuare (in questo caso va gonfiato solo ad aria) ma un numero da 86 o 100 cm fluttua eccome, quindi non misure mini.
Questi palloncini sono dotati di valvole che impediscono la fuoriuscita di elio quindi sono molto più duraturi.